Lo ammetto io ho una passione smisurata per i ‘broccoli’….quelli da mangiare ovviamente! Sono gli ortaggi che preferisco del periodo autunnale e invernale e li mangerei ogni giorno, di qualsiasi varietà e preparati in mille modi. Frittelle, zuppe, pasta, sformati di verdura. Non importa come, ma l’importante è che ci siano, ed ecco perché oggi voglio proporvi una ricetta interamente dedicata a loro, per la precisione dedicata al broccolo romanesco!
Ho provato a prepararlo in maniera un po’ insolita, ovvero come una crema di broccolo, arricchita però, con yogurt magro bio Scaldasole, e mandorle. Dal momento che andiamo verso un rigido inverno questa ricetta è l’ideale per scaldarvi dopo una giornata di lavoro, e in più è perfetta anche se non siete amanti di carne e pesce, perché oltre ad essere gustosa e nutriente, è anche vegetariana….. provatela!
tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: media
occorrente: due pentole grande, un mixer a immersione, uno scolapasta, un tagliere
stagione: autunno e inverno
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
- Tagliate a pezzi il broccolo, lavatelo accuratamente e lessatelo in abbondante acqua. Appena sarà morbido scolatelo conservando l’acqua di cottura.
- In una pentola grande fate imbiondire uno spicchio d’aglio con qualche pezzetto di peperoncino e dell’olio extra vergine d’oliva. Unite poi i broccoli e fate insaporire tre minuti a fiamma vivace.
- Regolate di sale, aggiungete tre mestoli dell’acqua di cottura e fate cuocere a fiamma media per una decina di minuti.
- A parte sbollentate in acqua bollente le foglie di bieta. Scolatele, mettetele nel mixer a immersione e frullatele con sale e un filo d’olio fino ad ottenere una crema liscia.
- Tritate al coltello le mandorle in modo che abbiano un taglio irregolare.
- Mettete i broccoli nel mixer ad immersione, aggiungete un filo d’olio evo e un mestolo dell’acqua di cottura. Frullate fin quando non avrete una crema molo molto liscia e morbida ( se necessario aggiungete altro olio e altra acqua di cottura).
- Servite mettendo la crema del piatto, unendo poi qualche goccia di salsa di bieta e girando delicatamente in modo che si formi un gioco di colori nel piatto. Terminate aggiungendo delle gocce di yogurt sparse sul piatto, le mandorle, il coriandolo dry e un filo d’olio evo.
- Vi consiglio di girarla prima di mangiarla.
BUON APPETITO!
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 🙂
ps: post in collaborazione con Fattoria Scaldasole.
Buonissimi i broccoli! Anche io li adoro, da sempre! E questa ricetta li rende ancora più gustosi, immagino 😀
Io ne vado assolutamente matta, nel vero senso della parola! Li mangerei sempre, anche se la versione che preferisco sono le frittelle! 😉
Le frittelle di pasta?
frittelle di broccolo!O broccolo in pastella, non so cm lo chiami! 🙂
Non le conosco proprio! Interessante!
Ma davvero??? Non ci credo!
Ok, allora se riesco le preparerò e le metterò sul blog!
Si! Sono curiosa 😀