Corona di spaghetti al cavolo nero con tartare di gamberi rossi, un primo piatto elegante e dal gusto sorprendente da portare in tavola durante le festività natalizie. Un primo piatto di pesce semplice ma dal sapore esplosivo grazie alla combinazione di pochi ingredienti ma ben bilanciati che insieme sapranno conquistare anche i palati più esigenti.
Oltre al sapore sorprendente, ciò che rende unica questa corona di spaghetti verdi con tartare di gamberi è anche l’impiattamento decisamente originale, da cui, tra l’altro, il piatto prende il nome.
Per realizzarlo ci vuole un minimo di manualità, ma vi assicuro che non è assolutamente difficile, e dopo averlo realizzato, l’effetto wow è assicurato.
Per impiattare la corona di spaghetti verdi così come vedete in foto vi basterà cuocere gli spaghetti legandoli con lo spago da cucina. Prendete ogni porzione di spaghetti che vorrete preparare e legateli ad una delle due estremità con lo spago da cucina. Cuoceteli in abbondante acqua salata, insaporiteli poi nella crema di cavolo nero e infine impiattate. Prima di impiattare, con una pinza da cucina, prendete l’estremità legata degli spaghetti e attorcigliatela su se stessa come a formare una spirale. Posizionate poi gli spaghetti sul piatto formando un cerchio. Dopo averlo fatto tagliate la parte legata con lo spago, et voilà, la vostra corona di spaghetti verdi con tartare di gamberi è pronta!
Se può esservi utile, qui trovate la video ricetta con tutta la preparazione. Se invece siete alla ricerca di altre ricette natalizie, le trovate cliccando qui.
Corona di spaghetti al cavolo nero con tartare di gamberi rossi
Occorrente
- 2 pentole
- 1 padella antiaderente
- 1 tagliere
- 1 frullatore
- spago da cucina
Ingredienti
- 130 g di cavolo nero pulito dalle coste più coriacee
- 80 g di ricotta di mucca
- 140 g di gamberi rossi
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino fresco
- 180 g di spaghetti
- qualche chicco di melagrana
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- q.b. olio di oliva
- q.b. sale
Istruzioni
- Lessate in abbondante acqua salata il cavolo nero fin quando sarà morbido. Poi scolatelo, conservando l'acqua di cottura.
- Elimina il carapace e l'intestino dai gamberi rossi, tenendo da parte le teste.
- Tagliate al coltello i gamberi e condite con olio e prezzemolo.
- Frullate il cavolo nero con la ricotta e un filo di olio.
- Mettete in cottura la pasta nella stessa acqua di cottura del cavolo viola.
- Fate scaldare abbondante olio con uno spicchio di aglio e il peperoncino a pezzi(per la quantità regolatevi in base al vostro gusto) e le teste dei gamberi schiacciandole bene.
- Eliminate le teste, aggiungete gli spaghetti al dente e fate saltare.
- Unite la crema di cavolo nero e fate saltare ancora in modo che la pasta sia ben condita.
- Impiattate mettendo prima gli spaghetti, poi la tartare di gambero e i chicchi di melagrana.
- Per l’impiattamento a ghirlanda:Per ottenere l’impiattamento che vedete nelle foto dovete legare gli spaghetti prima di metterli in cottura. Legate ogni porzione di pasta singolarmente (in questo caso dovrete fare due mazzetti) e legate una delle due estremità con lo spago da cucina. Dopo averla cotta e condita prendete con le pinze da cucina l’estremità con lo spago e arrotolate gli spaghetti su loro stessi, e poi metteteli sul piatto a forma di ghirlanda. Dopo averli posizionati, tagliate con le forbici l’estremità legata con lo spago.