Cavolfiore ripieno in crosta

15
cavolfiore ripieno

Pensi che il cavolfiore si un ortaggio noioso? Beh, perché ancora non lo hai provato cucinato così: cavolfiore ripieno in crosta. E’ a dir poco spaziale. Croccante fuori, morbido all’interno, saporito dentro e fuori, insomma, perfetto!

Ho visto questa ricetta qualche tempo fa sulla mia rivista di cucina preferita ‘La Cucina Italiana’, e mi è sempre rimasta in mente, anche se non ho mai avuto modo di provarla, così, quando qualche giorno fa al mercato ho visto dei meravigliosi cavolfiori freschi, mi sono detta ‘è il momento di provare il cavolfiore in crosta!’. Detto fatto, ho comprato il cavolfiore, ed eccoci qui, con un risultato strepitoso.

Questo cavolfiore ripieno in crosta è qualcosa di sublime. Un secondo piatto vegetariano ricco, saporito, succulento. Un tripudio di gusto che difficilmente vi lascerà indifferenti, e vi assicuro che prepararlo è un gioco da ragazzi, dovrete solamente avere un pò di pazienza nella fase di farcitura, perchè è leggermente lunghetta e (diciamoci la verità un pochino noiosa!), ma tutto il resto è semplicissimo! Guardate il video della preparazione qui se non ci credete!

Se amate quanto me il cavolfiore, questo bellissimo ortaggio, ma non vi viene in mente come cucinarlo in maniera originale e creativa, allora ci pensa la Robysushi a voi, cliccate su questo link e vi si aprirà una pagina contenente tutte le ricette a base di cavolfiore presenti sul blog! Avrete l’imbarazzo della scelta, ma vi consiglio di provarle tutte.

Cavolfiore ripieno in crosta

Questo cavolfiore ripieno in crosta è un secondo piatto vegetariano succulento, saporito, ricco, che vi farà amare ancora più di quanto non facciate il cavolfiore. Sono certa che la sua ricchezza di gusto vi sorprenderà al primo boccone.
Porzioni 6 persone

Occorrente

  • 1 teglia da forno
  • carta forno
  • 1 padella antiaderente
  • 2 taglieri
  • 1 mixer tritatutto
  • 1 pentola grande
  • 1 pennello da cucina
  • 1 ciotolina piccola

Ingredienti

  • 1 cavolfiore intero
  • 140 g di porro
  • 250 g di funghi champignon
  • 110 g di formaggio Asiago
  • 1 spicchio di aglio in camicia
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • q.b. olio evo, sale e pepe
  • 5 g di prezzemolo
  • 1 rotolo di pasta sfoglia

Istruzioni

  • Sbollenta il cavolfiore intero per 5 minuti in acqua salata, scolalo e lascialo asciugare bene.
  • Affetta il porro e lascialo stufare in una padella con olio evo e uno spicchio di aglio in camicia.
  • Aggiungi i funghi a fette il concentrato di pomodoro, sale e pepe e lascia cuocere fin quando saranno morbidi. 
  • Frulla il tutto insieme all’ Asiago tagliato a pezzetti e al prezzemolo. 
  • Taglia a metà il cavolfiore e farcisci (con molta pazienza) tutti gli spazi vuoti con il trito di porro e funghi.
  • Ricopri con la pasta sfoglia e chiudi bene i bordi. Spennella con l’uovo sbattuto e cuoci in forno a 170 gradi per 25 minuti.

Note

BUON APPETITO!
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 
ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.
Cucina: Vegetariana
cavolfiore ripieno
cavolfiore ripieno
logo robysushi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto ricetta




Like
Close
RobySushi © Copyright 2023.
Tutti i diritti sono riservati.
Close