
Finocchi ripieni gratinati al forno, un secondo piatto vegetariano davvero magistrale. La croccantezza del finocchio che si amalgama alla perfezione con la morbidezza del ripieno, il sapore delicato del finocchio, e la sapidità dell’Asiago Dop. Insomma in questo piatto ci sono delle combinazioni di elementi davvero vincenti e vi garantisco che ne rimarrete estasiati. Vi fidate di me? Se la risposta è no, bhè, fareste meglio a farlo. Ma ne riparliamo dopo che avrete assaggiato questa ricetta….
E poi vi vedo che non sapete mai come cucinarli questi finocchi, e diciamoci la verità, l’insalata di finocchi arance e olive ha un pò stancato, non credete? Si è buona, rinfrescante, gustosa, ma anche basta! Ci sono mille modi per cucinare i finocchi ed è meglio sperimentali.
Fidatevi di me preparati in questo modo i finocchi saranno davvero spaziali, e in più questi finocchi ripieni sono un secondo piatto vegetariano vero e proprio e non un semplice contorno, grazie alla presenza del formaggio all’interno del ripieno, che tra l’altro, regala una piacevolissima ‘scioglievolezza’ (mi prendo una licenza poetica utilizzando questa parola) in bocca quando li mangerete.
Quindi ci siamo capiti, questi finocchi ripieni sono assolutamente da provare! E se non avete altre idee per cucinare i finocchi in modo originale e gustoso, tranquilli perchè ci pensa la Robysushi! Infatti qui sul blog trovate tante ricette sfiziose per cucinarli: come crema per condire la pasta, come ingrediente principale di un millefoglie, come secondo, come contorno, insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Per visualizzare tutte le ricette con finocchi, cliccate qui.
Se invece volete vedere la video ricetta della preparazione di questi finocchi ripieni per rendervi conto di quanto sia semplice prepararli, allora cliccate qui.
E adesso tutti ai fornelli!!!
Ah dimenticato: se proverete questa o altre mie ricette e avete voglia di farmi vedere il risultato finale, postate la foto sui social e ricordate di taggarmi (@robysushi ovunque), sarò felice di vedere le vostre creazioni.
Finocchi ripieni
Occorrente
- 1 pentola media
- 2 ciotole medie
- 1 tagliere
- 1 mixer
Ingredienti
- 2 finocchi
- 90 g di asiago a pezzi
- 3 fette di pane bianco da toast
- 60 ml latte
- 5 g di prezzemolo tritato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- q.b olio evo, sale e pepe nero
- 30 g di pan grattato
- 30 g di prezzemolo in foglia
- 10 g di noci sgusciate
Istruzioni
- Metti il pane a pezzi in una ciotola e bagna con il latte.
- Taglia a metà i finocchi e lessali per 5/7 minuti in acqua bollente salata. Scola i finocchi e delicatamente, aiutandoti con un cucchiaino estrai la parte interna che servirà per il ripieno.
- Trita al mixer l'Asiago.
- In una ciotola metti il pane strizzato dal latte e sbriciolato, il formaggio, il prezzemolo, il parmigiano (lasciandone da parte un paio di cucchiai), l'interno dei finocchi sminuzzato al coltello. Sale, pepe, olio e gira bene.
- Prendi i finocchi, metti un pizzico di sale e un filo di olio al loro interno, e poi riempili generosamente con la farcia preparata premendo leggermente con un cucchiaio quando li riempirai. Ricopri con il pan grattato e il parmigiano lasciato da parte.
- Cuoci in friggitrice ad aria a 185° per 15 minuti, oppure al forno al 190° per 20 minuti.
- Mentre i finocchi sono in cottura preparate il pesto di prezzemolo mettendo nel bicchiere del mixer il prezzemolo in foglia, le noci, il sale e abbondante olio evo. Frullate fino ad ottenere un pesto liscio.
- Servite i finocchi caldi accompagnandoli con il pesto di prezzemolo e decorate con del coriandolo fresco (se vi piace).