Fregola con crema di piselli e seppia al limone

11

Chi non ama la fregola sarda? O meglio, la fregula sarda, perchè il suo vero nome è questo, anche se fuori dalla Sardegna viene chiamata fregola! Credo sia impossibile non adorarla! Questa pasta tipica dell’isola sarda a base di semola di grano duro acqua e sale, si fa amare perchè regala primi piatti cremosi, avvolgenti e saporiti, proprio come quello che sto per presentarvi oggi: fregola con crema di piselli e seppia al limone.

Questa fregola con crema di piselli e seppia nasce dall’idea di rivisitare un grande classico della cucina italiana, ovvero le seppie con i piselli, in modo da trasformarli in un primo piatto delicato ed originale ideale per salutare l’arrivo della primavera che finalmente sta facendo capolino nelle nostre case. E l’uso della fregula sarda è stata la scelta vincente perchè rende tutto molto cremoso e appetitoso, una sensazione che contrasta con la croccantezza della seppia che è appena scottata per evitare che indurisca. Un connubio perfetto suggellato dall’aroma del limone biologico che regala un quid in più a tutto il piatto.

Ma a proposito di primavera, parliamo dei piselli, gli ortaggi principi di questa stagione, che in cucina sono un vero jolly perchè si prestano per tantissime preparazioni. Qui sul blog trovate tantissime ricette a base di piselli che spaziano dagli antipasti, ai primi ai secondi piatti. Se cliccate qui le troverete tutte. Per preparare questa fregola con crema di piselli io in realtà ho utilizzato i piselli congelati, ma sarà ancora più buona se userete quelli freschi!

E adesso che ne dite di mettervi ai fornelli per preparare questo primo piatto di pesce? Come sempre se volete vedere tutta la preparazione (anche per rendervi conto che è davvero semplice da preparare) qui trovate la video ricetta.

Fregula con crema di piselli e seppia al limone

Un primo piatto dai sentori primaverili, delicati, avvolgenti, gustosi. Questa fregula con crema di piselli e seppia al profumo di limone è un primo piatto davvero gustoso, ideale per salutare l'arrivo della primavera.
Porzioni 2 persone
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti

Occorrente

  • 1 tegame medio antiaderente
  • 1 tegame grande antiaderente
  • 1 mixer ad immersione
  • 1 tagliere
  • 1 recipiente medio
  • 1 padella media antiaderente
  • 1 zester
  • 1 pentolino piccolo

Ingredienti

  • 390 g di seppia fresca
  • 40 g di cipolla rossa di Tropea
  • 200 g di piselli congelati
  • 1 limone biologico
  • 190 g di fregula sarda
  • 500 ml di brodo vegetale caldo
  • 45 g di Pecorino Romano Dop grattugiato
  • qb olio evo, sale e pepe
  • qb tabasco

Istruzioni

  • Fate imbiondire in un tegame antiaderente la cipolla finemente tritata con un filo di olio evo. Quando sarà dorata aggiungete i piselli, il sale, due bicchieri di acqua bollente e lasciate cuocere per circa 10 minuti. 
    A fine cottura l’acqua non dovrà essersi del tutto ritirata perché servirà per ottenere una crema liscia. 
  • Tagliate molto molto finemente la seppia e conditela con la scorza di un limone, sale, pepe, olio e qualche goccia di tabasco. Girate bene e lasciate riposare. 
  • Fate tostare la fregola in un tegame poi aggiungete man mano il brodo vegetale caldo e portate a cottura. Fate cuocere come se fosse un risotto.
  • Scottate in una padella antiaderente la seppia a fiamma vivace (dovrà essere appena scottata per far in modo che non indurisca) . 
  • Frullate i piselli fino ad ottenere una crema morbida e liscia. 
  • Quando la fregola sarà quasi cotta aggiungete la crema di piselli e lasciate cuocere qualche minuto. 
  • Fuori dal fuoco aggiungete il pecorino e mantecate.
  • Impiattate mentendo sul fondo la fregula e poi la seppia .
logo robysushi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto ricetta




Like
Close
RobySushi © Copyright 2023.
Tutti i diritti sono riservati.
Close