…..quando ti ritrovi in un’ azienda che riesce ad unire prodotti di qualità, altissima qualità, una visione all’avanguardia e volta alla valorizzazione dei prodotti del territorio, un’accoglienza perfetta, mista a cordialità e buon cibo, hai la sensazione di trovarti nel posto perfetto.
Si, proprio di perfezione voglio parlarvi oggi, quella che ho scoperto e assaporato lo scorso week end durante una giornata del blog tour in Irpinia, e precisamente all‘Azienda Agricola Gaia.
Il blog tour promosso dalla Camera di Commercio di Avellino, in vista del salone dell’agroalimentare TuttoFood con l’intento di promuovere il territorio e le sue aziende, e organizzato in modo impeccabile da Giulia Murdocca e Stefano Carboni della MG Logos Comunicazione, ci ha portato alla scoperta delle meravigliose terre Irpine, e proprio qui, a Montoro Inferiore (AV), ho conosciuto l’Azienda Agricola Gaia. Un’azienda che riesce a fondere l’amore per la terra e la genuinità del prodotto con un visione innovativa e un metodo produttivo biologico che gli ha garantito l’ottenimento del riconoscimento “Azienda agricola di produzione con metodo biologico”, per la produzione della Cipolla Ramata di Montoro.
Di forma leggermente schiacciata, questa cipolla è una varietà autoctona della zona della pianura Montorese, cosi chiamata proprio per il suo colore ramato esterno. Dolce nel gusto e aromatica all’olfatto, questo prodotto cosi semplice, eppure straordinariamente saporito e versatile è il vero gioiello di questa azienda che da anni la produce con amore e passione.
A raccontarcela ci pensa Nicola Barbato, proprietario di questa piccola grande azienda che oltre a dedicarsi alla produzione della cipolla ramata, racchiude al suo interno un magico cuore pulsante.
Un angolo incantato, nel quale è possibile acquistare tutti i prodotti dell’azienda, e degustare le cipolle grazie al moderno e luminosissimo spazio ristorante. Arredato con semplicità e gusto, con tavoli, sedie e mobili realizzati unicamente con cartone riciclato, così come i packaging delle cipolle, fatti esclusivamente con il cartone riciclato proveniente da tutta la Campania, perchè l’azienda è attentissima alla sostenibilità ambientale.
Ma veniamo al momento chiave della nostra visita, il pranzo realizzato unicamente a base di cipolla ramata. Uno spettacolo per il palato, e per gli occhi. Piatti semplici, ma perfetti. Sapori unici e ben definiti ci hanno accompagnato per regalarci emozioni vere.
Si, avete capito bene, sono bastate delle cipolle per farci emozionare. E’ bastato l’antipasto ad inebriarci: anelli di cipolla ramata fritti in modo impeccabile….abbiamo chiesto il bis e avremmo voluto chiedere il tris!
A seguire una fantastica parmigiana di cipolle, fritte anch’esse e condite con pomodoro e pecorino e cotte in barattolo al forno. Io mi sarei potuta fermare qui, sazia ed estremamente soddisfatta, ma quando mi hanno servito le zita con sugo alla genovese non ho potuto dire di no. Semplicemente divine.
Come se non bastasse, sono arrivati in tavola agnello con patate e poi….i dolci a base di cipolla. Un’idillio. Crostatina con composta di cipolla ramata e cannella e panramato, ovvero un panettone senza canditi ne uvetta, ma arricchito con la cipolla ramata…da provare!
L’Azienda Agricola Gaia, sarà presente nel padiglione dell’irpinia durante TuttoFood, che si svolgerà a Milano dal 3 al 6 maggio, quindi se avete intenzione di andare vi consiglio di non lasciarvi sfuggire l’occasione di conoscere questa straordinaria azienda e i suoi prodotti, altrimenti prendete la macchina e visitate direttamente questo posto magico, sarà un’esperienza che vi lascerà davvero soddisfatti….credetemi!
Tutte le info su l’Azienda Agricola Gaia, le trovate sul sito ufficiale, dal quale ‘ho rubato’ questa frase, per concludere il racconto di un’esperienza unica:
‘L’Irpinia che produce bellezza, l’Irpinia che regala sapore!’