5 ingredienti, 5 mosse e una ricetta: formaggio Piave DOP Mezzano fritto con coulis di lampone

Si sa che fritto è buono tutto, ma ci sono cose che sono decisamente divine se avvolte in una panatura croccante e poi fritte. Il formaggio Piave DOP è una di queste.
Vi dico la verità, quando ho fatto la prova assaggio di questo formaggio Piave DOP Mezzano fritto con coulis di lampone sono rimasta davvero senza parole. E’ stratosferico!!!!
Per la seconda ricetta a base di Piave DOP, per il progetto Nice To Eat, del quale sono davvero felice di far parte insieme ad altri bravissimi blogger, ho pensato ad una ricetta davvero golosa, e cosa c’è di più goloso di un bocconcino di formaggio fritto?
Questi bocconcini di formaggio Piave DOP Mezzano fritto sono un antipasto vegetariano perfetto per la Vigilia di Natale o anche per il pranzo del giorno di Natale. Potete servirli insieme ai fritti tradizionali della Vigilia di Natale. Qui a Roma per il cenone della Vigilia di Natale vengono infatti tradizionalmente serviti: broccolo in pastella, carciofi fritti dorati e filetti di baccalà. Quest’anno potreste dare un tocco innovativo servendo questi bocconcini di formaggio Piave DOP.
Mi raccomando, per la perfetta riuscita della ricetta è importante fare una doppia panatura, in modo che risulti ancora più consistente e croccante.
Vi consiglio di fare questo tipo di panatura ogni volta che dovete friggere un alimento molto morbido o che possa perdere liquidi, come ad esempio un formaggio.
Ma come si fa la doppia panatura? Semplice!
Vi basterà passare il formaggio (o l’alimento che dovete cucinare) nell’uovo sbattuto, poi lo passate nel pan grattato, in questo specifico caso non è pan grattato ma una panura di taralli e mandorle. Dopo questi due passaggi passate nuovamente il formaggio prima nell’uovo e poi nel pan grattato. In questo modo, dopo la frittura otterrete una fritto super croccante. Nel caso di questa ricetta avrete un cuore morbido filante e una crosticina super crunchy!
Il punto di forza di questo antipasto natalizio vegetariano, sta proprio nel formaggio Piave DOP. Il suo sapore così definito, aromatico e sapido dà a tutto il piatto un gusto davvero unico!
Non mi dilungo in altre chicchere, vi lascio leggere la ricetta di questi bocconcini di formaggio Piave DOP Mezzano fritto con coulis di lampone. Se li provate, fatemi sapere cosa ne pensate!
tempo di preparazione: 25 minuti
tempo di cottura: 10 minuti
occorrente: due recipienti medio grandi, una padella grande con bordi alti per friggere, carta assorbente, un pentolino piccolo, un frullatore, una schiumarola, un setaccio a maglia fine.
difficoltà: facile
tipologia ricetta: antipasto vegetariano
stagione: autunno/inverno
INGREDIENTI X 2 PERSONE:
- 200 g di formaggio Piave DOP Mezzano tagliato a cubetti di circa 2 cm
- 100 g di mandorle pelate
- 100 g di taralli preferibilmente al rosmarino
- 2 uova
- 20 g di lamponi freschi lavati
…..e poi olio di semi di arachide per friggere, mezzo limone e un cucchiaio di zucchero.
PREPARAZIONE:
- Mettete in un pentolino i lamponi insieme allo zucchero e ad un cucchiaino di succo di limone. Lasciate cuocere 5/6 minuti , poi frullateli ed eliminate i semini usando il setaccio.
- Frullate i taralli e le mandorle fino ad ottenere una ‘farina’ piuttosto fina e mettetela in un recipiente.
- In un altro recipiente sbattete le uova.
- Impanate i cubetti di formaggio facendo una doppia panatura. Passateli prima nell’uovo e poi nella panatura di mandorle e taralli. E di nuovo nell’uovo e poi nella panatura.
- Friggete il formaggio nell’olio di arachidi bollente. Servite caldi insieme al coulis di lamponi.
BUON NATALE
Post scritto in collaborazione con Formaggio Piave DOP e Nice-To-Eat Eu.
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!!
ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagram, facebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.