Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio.
(Oscar Wilde)
Si quella che vedete in foto qui sopra, accanto alla nuova Giulia di Alfa Romeo, è proprio la sottoscritta.
So che qualcuno di voi si starà chiedendo come mai al posto di una foto di un piatto (come solitamente vedete in queste pagine), oggi ci siamo io e la Giulia.
La risposta è semplice.
Oggi si parla di gusto, bellezza e artigianalità, quelle qualità che uniscono il nostro bel paese, che è si, tanto diverso e tanto variegato, ma che è unito dalla nostra storia fatta di tradizione ed artigianalità.
Per una volta ho voluto giocare sconfinando dal mio ‘solito’ universo gustativo, e mi sono lasciata trasportare in un viaggio emozionale nel gusto, allargando i miei orizzonti e scavalcando le solite invisibili mura del gusto sensoriale, per approdare alle sue infinite sfumature, visive ed emozionali.
La cura per i dettagli, per la qualità di ogni minimo componente, l’armonia della composizione e la bellezza del risultato finale sono i punti cardine per la tradizione artigianale italiana, gli stessi che io inseguo e cerco di raggiungere ogni volta che creo un piatto, e gli stessi che contraddistinguono tutte le auto Alfa Romeo, che nascono dal perfetto equilibrio tra heritage, velocità e bellezza, e che le rendono la più alta espressione dello stile italiano in campo automobilistico.
E cosi, come ogni piatto della tradizione culinaria italiana racchiude in sé tratti che la caratterizzano e la rendono unica nel mondo, così, la Giulia, la mia compagna in questo viaggio unico e speciale racchiude in sé i canoni che caratterizzano lo stile italiano: senso delle proporzioni, semplicità e cura per la qualità delle superfici, per un design innovativo ma fedele a una tradizione universalmente apprezzata. Le proporzioni nascono dall’architettura tecnica dell’intera vettura e ne sono una diretta conseguenza, e anche i dettagli stilistici sono scolpiti sulla meccanica; la “semplicità” è in grado di nascondere uno dei processi creativi più complessi nell’industria: la progettazione di un’automobile e la qualità appaga la vista e il tatto e crea nella vettura riflessi ricchi e armoniosi attraverso i volumi.
Ma adesso basta con le parole, a volte ci si deve abbandonare al gusto e alla bellezza. Io mi sono lasciata trasportare in questo viaggio insolito, e voi lasciatevi trasportare da questo video….
Se volete seguire in rete le avventure della Giulia, seguite l’hashtag #giuliabeats.