Tra moda e cucina per un cocktail di stelle

0

Io amo fare la food blogger, e ancor di più amo fare la food blogger quando ‘devo’, si fa per dire, trascorrere una serata che unisce cibo e moda in un posto cosi …… 10448819_10204099862399802_714801719038443541_n Siamo al Grand Hotel Baglioni di Firenze, o meglio sulla splendida Terrazza Brunelleschi che regala una vista panoramica a 360° sulla città, lasciandoti senza fiato e regalandoti la sensazione di poter toccare il Duomo con un dito. nnnnn L’occasione è l’incontro di due delle più grandi eccellenze del Made in Italy, nonché, guarda caso, le mie due più grandi passioni: cibo & moda.
Dall’incontro tra gli chef Richard Leimer del Terrazza Brunelleschi di Firenze, Marco Stabile del ristorante Ora d’Aria e del maestro di sushi Arata Fuchi del Kome – Sushi e BBQ restaurant di Firenze, dei barman Thomas Martini, Alessio Ceravola, Cinzia Ferro, Jader Falcinelli, Wiliam Falcinelli e Marco Pasquarella, degli studenti dello IED – Istituto Europeo di Design, e con la collaborazione di Italia a Tavola, è nata ‘Tra Cuochi e Stilisti: un Cocktail di Stelle’, una serata visivamente sorprendente e, passatemi il termine, gustativamente raffinata. Le creazioni culinarie degli chef, sapientemente mixate all’estro sorprendente dei barman, che hanno giocato su abbinamenti di ingredienti e accostamenti di sapori quanto meno originali, sono diventate un tutt’uno con la moda, portata in scena grazie alle graziose idee realizzate dalle studentesse dello IED, creando un risultato davvero ben riuscito.
L’atmosfera raffinata, l’unione di elementi eccellenti, il clima tipico delle tiepide serate di inizio estate, l’organizzazione impeccabile e la vista mozzafiato sulla città culla del rinascimento, hanno dato vita ad una serata magica, che fortunatamente non ha avuto l’intento di essere unica e irripetibile, ma al contrario è stata l’apripista per una lunga stagione di aperitivi nel cuore del centro storico fiorentino.
L’ultimo piano dello splendido Palazzo Carrega Bertolini, si presterà infatti come location anche per l’ora dell’ happy hour.

Dopo aver avuto il privilegio di godermi  l’incanto della magica Terrazza Brunelleschi l’unico consiglio che posso darvi è questo: se siete di passaggio a Firenze, o, se siete fiorentini e ancora non l’avete fatto, andateci!!! Vi garantisco che godersi un aperitivo, una cena o un pranzo ammirando il Duomo, gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia o Palazzo Pitti gustando delle bollicine sarà indimenticabile.

firma

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Like
Close
RobySushi © Copyright 2023.
Tutti i diritti sono riservati.
Close