TANTISSIMI AUGURI A TUTTI I PAPA’ e….SOPRATUTTO AL MIO!
I papà sono una cosa seria, e la festa del papà ancor di più.
Premesso che, papà e mamma, andrebbero festeggiati tutti i giorni dell’anno, oggi che è il giorno ufficiale della festa del papà un super festeggiamento è di dovere!
Come al solito io festeggio con il mio stile, come immagino facciate anche voi, il che, tradotto, significa che cucino qualcosa di speciale. Scansata la tradizione dei bignè di San Giuseppe (buonissimi per carità!), ho pensato a qualcosa di più originale e più ‘mio’: mini tortine alle nocciole ripiene di composta di lamponi e limone dell’Azienda Agricola Massimiliano Biaggioli.
Sono dei dolcini piccoli, super soffici e molto delicati, che riuscirete a preparare tutti, più bravi e meno bravi ai fornelli, in poco tempo, quindi leggete bene la lista degli ingredienti qui sotto e preparate questa meraviglia ai vostri papà!
tempo di preparazione: 20 minuti
tempo di cottura: 15 minuti
difficoltà: media
occorrente: un recipiente, uno stampo in silicone da 8 porzioni, un setaccio a maglia fine, un mixer, fruste, un pentolino, una grattugia.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
- Fate sciogliere in un pentolino il burro e lasciatelo raffreddare.
- Frullate in un mixer le nocciole fino a farle diventare una ‘farina’ sottile.
- In un recipiente di media grandezza unite l’uovo e lo zucchero e montate con l’aiuto di una frusta. Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati e la farina di nocciole. Lavorate e successivamente unite il latte. Lavorate ancora un po per far amalgamare gli ingredienti e aggiungete un cucchiaino di scorza di limone e il burro fuso. Mescolate con delicatezza il composto fin quando diventerà uniforme e liscio.
- Imburrate gli stampini e riempiteli, mettendo prima un cucchiaino di impasto, poi uno di composta ai lamponi e limone e poi coprite con altro impasto.
- Infornate in forno preriscaldato e non ventilato a 180° per 15 minuti.
- Sfornate, lasciate raffreddare, sformate, spolverate con lo zucchero a velo, guarnite con le nocciole zuccherate e mangiate.
TANTI AUGURI A TUTTI I PAPA’!
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 🙂
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Fa quasi tenerezza da quanto è tenero nella foto questo dolcino 😀 Sembra buonissimo!
Lo e’ anche valentina….garantito! 😉