Taste of Milano: a maggio il via alla settima edizione

0

Taste-of-Milano-2016_Gli-chef_01

Quando?
19-22 maggio
Dove?
The Mall, Piazza Lina Bo Bardi | Porta Nuova Varesine
Cos’è?
Taste of Milano.

Nuova location, grandi nomi della ristorazione italiana e tante novità: queste le caratteriste della nuova edizione di Taste of Milano, che aprirà i battenti a fine maggio nella capitale meneghina. Uno degli eventi simbolo dell’alta cucina, che quest’anno cambia location, spostandosi al The Mall in Porta Nuova, darà il via alla prima delle tre tappe italiane dei Taste Festivals – www.tastefestivals.com – gli eventi di scala internazionale nati con l’intento di avvicinare il grande pubblico all’alta cucina in più di 22 paesi nel mondo.

Restyling di location ma non della formula, ormai collaudata, per assaporare l’alta cucina:3 portate in formato degustazione realizzate da ogni ristorante con prezzi variabili tra i 5 e i 7 ducati e confermata la quarta portata, che in questa edizione rappresenterà l’icona di ogni chef, al costo fisso di 10 euro, spendibili mediante laCard Ducati ricaricabile, in cui ogni euro corrisponde ad un ducato.
Ai fornelli delle cucine del Taste nomi altisonanti della ristorazione milanese e non. Saranno presenti con le loro creazioni Roberto Okabe con Finger’s, Andrea Provenzani de Il Liberty, Yoji Tokuyoshi di Tokuyoshi, Roberto Conti de Il Ristorante Trussardi alla Scala, Felice Lo Basso del nuovo Felix Lo Basso Restaurant, Wicky Pryian del Wicky’s, Elio Sironi del Ceresio 7, Alessandro Buffolino di Ristorante Acanto dell’Hotel Principe di Savoia, Andrea Berton del Ristorante Berton, Luigi Taglienti del nuovo Ristorante Lume e Tano Simonato di Tano Passami l’Olio. Arrivano invece da fuori regione Angelo Troiani de Il Convivio di Roma, e Christian e Manuel Costardi del Ristorante Christian&Manuel di Vercelli, Giuseppe Iannotti di Kresios di Telese Terme (BN) e Barcellona, Terry Giacomello di Inkiostro di Parma e molti altri.

Electrolux, sarà presente anche quest’anno nelle vesti di main partner dell’evento, durante il quale svelerà le ultime innovazioni attraverso workshop e sessioni di cucina interattive dove gli chef condivideranno consigli, suggerimenti e segreti culinari, per far si che i visitatori possano imparare tutto quello che c’è da sapere per preparare veri piatti gourmet.
Ferrarelle, l’acqua ufficiale di Taste of Milano porterà all’evento la miglior pizza d’Italia e un nuovo progetto di comunicazione dedicato a questo prodotto in continua evoluzione, mentre invece un focus interessante e approfondito sulla lievitazione sarà sviluppato dal Molino Vigevano, nuova e importantissima novità dell’edizione 2016.

Si rinnovano anche gli orari del Taste, poichè in questa 7^ edizione la manifestazione amplierà l’esperienza notturna con l’ingresso e la consumazioni liberi dalle 23.00., e nella serata di giovedì ci sarà un’apertura straordinaria fino alle due di notte con un dj-set intratterrà il pubblico.
Gli orari delle giornate sono i seguenti:

  • giovedì dalle 19 alle 2 di notte;
  • venerdì dalle 19 alle 24;
  • sabato dalle 12.30 alle 16.30 e dalle 19.00 alle 24;
  • domenica dalle 12.30 alle 16.30 e dalle 19 alle 24

Per restare sempre aggiornati sulle ultime novità:
www.tasteofmilano.it

Biglietto ingresso: 16 euro

 

firma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Like
Close
RobySushi © Copyright 2023.
Tutti i diritti sono riservati.
Close