Tagliatelle al ragù di coniglio

30

Tagliatelle al ragù di coniglio

ragù di coniglio

Tagliatelle al ragù di coniglio. Un piatto semplice, genuino e avvolgente per salutare l’arrivo dell’autunno.
La semplicità a tavola premia sempre, e i sapori dei piatti senza troppe lavorazioni, a mio avviso, sono sempre i migliori. Se poi metti insieme, il gusto delle tagliatelle all’uovo fatte in casa, magari tirate con il mattarello della nonna, la carne di coniglio e qualche ortaggio fresco biologico, il gioco è fatto, e soprattutto il gusto è assicurato.

Queste tagliatelle al ragù di coniglio ne sono la dimostrazione.
Semplici, gustose e genuine, perfette per un pranzo della domenica in famiglia, soprattutto in queste prime giornate autunnali.
Vi consiglio di abbinare questo piatto con un buon bicchiere di vino, e per la precisione vi consiglio La Mora Merlot Cecchi, un rosso morbido e vellutato che a mio avviso si sposa alla meraviglia con questo ragù di carne diverso dal solito.
Se avete voglia di portare un pezzetto di Toscana a casa vostra, questo piatto e questo vino insieme, vi faranno sentire in questa splendida terra.

Qui sotto vi spiego come preparare le tagliatelle con ragù di coniglio.

tempo di preparazione: 25 minuti 
tempo di cottura: 30 minuti
occorrente: un tagliere, una pentola grande, una padella grande
tipologia ricetta: primo piatto di carne
stagione: tutto l’anno

INGREDIENTI X 2 PERSONE:

  • 250 g di polpa di coniglio
  • due carote
  • 8 pomodori Piccadilly
  • 1 costa di sedano
  • 40 g di cipolla bianca
  • olio extra vergine d’oliva
  • uno spicchio di aglio
  • 180 g di tagliatelle all’uovo
  • sale
  • due rametti di rosmarino legati con lo spago da cucina in modo che non perdano gli aghi
  • 4 rametti di timo fresco
  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • mezzo bicchiere di Merlot ‘La Mora’ Cecchi
ragù di coniglio

PREPARAZIONE:

  • Tagliate a pezzetti molto piccoli (circa mezzo centimetro) la carne di coniglio.
  • Tagliate a cubetti, sempre di circa mezzo centimetro, la carota e il sedano. Tritate finemente al coltello la cipolla, e dividete in quattro parti i pomodori.
  • Fate scaldare in un tegame, abbondante olio d’oliva, con lo spicchio di aglio in camicia e i rametti di rosmarino. Appena è caldo, togliete l’aglio e unire la cipolla, il sedano e la carota. Lasciate rosolare per 5/10 minuti a fuoco basso.
  • Unite la carne di coniglio, alzate la fiamma, fate rosolare e poi sfumate con il Merlot. Quando l’alcool sarà completamente evaporato unite i pomodori, sale, pepe, un bicchiere di acqua bollente (o brodo vegetale). Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
  • Mettete in cottura le tagliatelle in abbondante acqua salata.
  • Scolate la pasta, lasciando da parte un bicchiere di acqua di cottura da usare nel caso in cui la pasta risulti troppo asciutta.
  • Unite la pasta al sugo, girate bene e servite, accompagnando con un buon calice di Merlot ‘La Mora’ della cantina Cecchi.
ragù di coniglio
ragù di coniglio
ragù di coniglio

Post scritto in collaborazione con Cecchi.

BUON APPETITO!!!

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Like
Close
RobySushi © Copyright 2023.
Tutti i diritti sono riservati.
Close