Starbucks sbarca a Roma: il primo locale romano è a Castel Romano
Si è fatto attendere per molto, molto tempo, ma alla fine il grande giorno è arrivato: Starbucks a Roma è ormai una realtà.
Ampio, curato nei minimi dettagli e accogliente: così è il primo locale di Starbucks a Roma.
Ubicato all’interno dell’outlet di Castel Romano, il primo store romano di Starbucks non delude le aspettative. Con i suoi spazi ampi e curati, è una tappa d’obbligo per chiunque venga a fare una passeggiata all’outlet.
Il dehor esterno, i tavoli, le poltrone e gli sgabelli interni, sono pronti ad accogliere i cliente, e fargli vivere quell’atmosfera calda e accogliente che solo un posto familiare sa regalarti . E Starbucks è proprio questo. Starbucks non è una semplice caffetteria, ma è un posto dove sentirsi a casa, e questa, a mio avviso, è la chiave del suo successo.
Ad attendere i clienti nel nuovissimo Starbucks Roma ci sono tante novità, le stesse che Starbucks ha lanciato nei suoi store nell’ultimo periodo.
Iniziamo parlando dell’arrivo delle bevande vegetali, soia, mandorla e avena sono ora disponibili nei punti vendita, e possono essere inserite su richiesta all’interno di tutte le preparazioni.
Ma non è finita qui. Sono arrivati anche i biscotti senza glutine, rigorosamente imbustati per evitare contaminazioni con gli altri prodotti; gli Iced Shaken Espresso, due bevande fredde a base di caffè, disponibili in due gusti, perfette per accompagnare le calde giornate in arrivo.
Last but not least, da Starbucks è arrivata la prima proposta di panino vegetariano creato in collaborazione con Garden Gourmet, con straccetti di soia maionese vegana e zucchine.
Insomma, Starbucks accontenta davvero tutti, pensa a tutti, è il posto per tutti.
Se siete in città, correte e a godervi una pausa da Starbucks a Roma.