Sbriciolata con fragole e ricotta

Sbriciolata con fragole e ricotta: vi presento la mia personale versione primaverile della sbriciolata.
Amo questo dolce perchè è davvero facile facile da preparare, e mangiarlo dà sempre una grande soddisfazione. E’ una torta semplice, che non richiede grandi impasti, lavorazioni difficili, ed è davvero alla portata di tutti, anche di chi ai fornelli, e soprattutto con la preparazione dei dolci non è un mago.
Il suo gusto però è sempre inconfondibile, e mangiare una fetta di questa sbriciolata di fragole e ricotta è davvero appagante. Insomma, se non si fosse capito questa ricetta è una di quelle che potremmo far rientrare nella categoria delle ‘ricette minima spesa, massima resa’.
Tra l’altro la sbriciolata di fragole e ricotta è un dolce perfetto ‘per tutte le occasioni’ come piace dire a me. Infatti è magnifica da gustare a colazione con una tazza di cappuccino caldo, è perfetta come merenda per voi e i vostri bambini, ed è ideale come dessert da fine pasto. Insomma, cosa chiedere di più?!
Qui sotto trovate scritto il procedimento per la preparazione. Buon lavoro!
tempo di preparazione: 25 minuti
tempo di cottura: 35 minuti
occorrente: una teglia tonda a cerniera di 24 cm di diametro, un recipiente grande, un recipiente medio, una padella antiaderente, un setaccio a maglia fine, una spatola da cucina
difficoltà: facile
stagione: primavera/estate
tipologia: dolce
INGREDIENTI PER UNA TORTA (8 persone):
- 300 g di farina setacciata
- 1 uovo
- 100 g di zucchero + un cucchiaio
- 120 g di burro morbido
- 1 bustina di lievito setacciato
- 250 g di fragole pulite e lavate
- 350 g di ricotta di mucca fresca
- un cucchiaio di cannella
- 30 g di zucchero a velo + q.b. per decorare
- un cucchiaino di succo di limone
PREPARAZIONE:
- Tagliate a rondelle le fragole e mettetele in una padella antiaderente con un cucchiaio di zucchero e il succo di limone. Lasciate cuocere 5 minuti a fiamma dolce (le fragole si dovranno ‘appassire’).
- In un recipiente mettete la ricotta ben scolata da siero, la cannella e lo zucchero a velo e lavorate con una spatola da cucina fin quando tutti gli ingredienti saranno bene amalgamati.
- Unite farina, uovo, lievito, burro e i 100 g di zucchero in un recipiente grande e lavoratelo fino ad ottenere un impasto ‘sabbioso’. Se usate un robot da cucina, mettete tutto nella ciotola e impastate per 10 secondi alla massima velocità.
- Sul fondo di uno stampo tondo a cerniera da 24 cm di diametro mettete poco più della metà dell’impasto e premete bene per ottenere una base compatta.
- Aggiungete la ricotta e stendetela bene su tutta la superficie. Unite poi le fragole stendendo anch’esse su tutta la superficie.
- Ricoprite con l’impasto rimanente poggiandolo semplicemente sopra.
- Infornate in forno statico non ventilato a 180° per 45 minuti. Avendo al suo interno ingredienti umidi come la ricotta e le fragole, questa versione primaverile della sbriciolata avrà bisogno di un tempo di cottura più lungo rispetto a quello della sbriciolata con confettura di ribes.
- Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate a piacere con lo zucchero a velo.
BUON APPETITO
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!!
ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagram, facebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.