Pancit Canton, un piatto tipico filippino
Oggi voglio farvi viaggiare. Un viaggio che vi assicuro sarà pazzesco, perchè vi porto nelle Filippine.
Ovviamente lo faccio a modo mio, usando profumi e sapori di questo meraviglioso paese, e facendovi assaporare il Pancit Canton.
Il Pancit Canton è un piatto molto diffuso nelle Filippine, si tratta di noodles all’uovo saltati e che vengono conditi in diversi modi, principalmente con carne di maiale e verdure ma non mancano anche le versioni con il pesce, con i crostacei per la precisione.
La ricetta del pancit canton che voglio darvi io è forse la più classica, ovvero proprio quella con verdure e carne di maiale. Questo piatto è davvero diffusissimo nelle Filippine, è un pò come il piatto di famiglia che non manca mai in tavola.
Siete pronti a fare questo viaggio nelle Filippine con me assaporando un buon piatto di pancit canton? Qui sotto trovate la ricetta.
tempo di preparazione: 10 minuti
tempo di cottura: 25 minuti
occorrente: un tagliere, un wok o una padella grande con bordi alti tipo wok
difficoltà: facile
stagione: tutto l’anno
tipologia: primo piatto orientale
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- una confezione di noodles Pancit Canton
- 2 carote
- 2 zucchine
- mezzo cavolo cappuccio (potete usare le verdure di stagione che preferite)
- 200 g di carne di maiale a pezzi piccoli
- 20 g di olio di semi
- un cipollotto freso
- 2 spicchi di aglio
- 40 g di salsa di soia
- brodo di carne caldo q.b.
- un cucchiaino di zucchero di canna integrale
PREPARAZIONE:
- Tagliate a listarelle sottili le verdure
- Schiacciate i due spicchi di aglio eliminando l’anima interna
- Affettate il cipollotto
- In un wok fate imbiondire l’aglio tritato e il cipollotto con l’olio di semi. Appena saranno dorati aggiungete la carne di maiale e lasciate rosolare.
- Unite poi le verdure, lo zucchero di canna e la salsa di soia.
- Aggiungete due bicchieri di brodo di carne, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti.
- Quando le verdure saranno morbide, aggiungete i noodles rompendoli leggermente con le mani, e lasciateli cuocere insieme al condimento. Se necessario aggiungete un filo di brodo.
- Appena i noodles saranno morbidi togliete dal fuoco e servite.