‘Mozao’, la tigella modenese è nella capitale!!!

1
Tigelle di Mozao. Foto di RobySushi.
Tigelle di Mozao. Foto di RobySushi.

‘La tigella non è una pizzetta, non è un panino, non è una piadina, non è una focaccia, la tigella è una tigella’.

Bhè, più chiaramente di così credo proprio che non si possa definire: la tigella è una tigella!
Ok, ma cos’è una ‘tigella’???
La crescentina (nome originario), ormai nota come tigella, è un pane tipico dell’appenino bolognese e modenese, che viene generalmente cotto su una piastra di ghisa o di alluminio, e viene poi farcito con affettati, sottaceti, stracchino,  squacquerone o sott’oli, oppure viene reso dolce farcendolo con crema di nocciole o marmellata.

Accomunati dalle origini emiliane, e ovviamente dall’amore per la tigella, Clara e Riccardo, hanno deciso di portare i sapori romagnoli nella capitale, salutandoci con il loro ‘Mozao’!!! Mozao, o meglio ‘ma ciao’, pronunciato in dialetto emiliano, è un nuovo protagonista dello street food take away capitolino. La Bruna, la loro piccola ape itinerante ogni giorno gira per Roma, proponendo saporite e gustose tigelle, farcite in modi fantasiosi e originali, servite ben calde e accompagnate dalla cordialità e dalla simpatia di Riccardo.

Mozao. Foto di RobySushi.
Mozao. Foto di RobySushi.

Seguendo la pagina facebook di Mozao (grazie al mio amico foodblogger Mario di Marino), mercoledì scorso ho scoperto che ‘La Bruna’ era proprio vicino al mio ufficio, e non avendo mai assaggiato una tigella, ho pensato che ci fosse una sola cosa da fare in pausa pranzo: provare! Ovviamente quando si tratta di mangiare e di provare nuove specialità io non mi tiro mai indietro, quindi scoccate le 13:00, raduno bagagli e bagaglietti e vado spedita a conoscere La Bruna, Riccardo e la tigella.

Mozao. Foto di RobySushi.
Mozao. Foto di RobySushi.

Ne rimango piacevolmente sorpresa, La Bruna è un amore, piccola, raffinata e a suo modo ospitale, Riccardo è molto cordiale e la tigella è strepitosa, anzi, le tigelle sono strepitose. Decido di assaggiare il trittico Zozzona-Gioioso-Zuccona (vi pare che mi faccio mancare qualcosa?Non sia maiii!!!). La più buona a mio parere (anche se lo sono tutte a dirla tutta) è la Zuccona, farcita con pancetta, crescenza e rucola. Anche la Zozzona ha il suo perchè ed farcita come tradizione vuole, cioè con un pesto formato da un trito di lardo di maiale, aglio e rosmarino e con scaglie di parmigiano. Ma il loro punto forte non è soltanto la farcitura, ma anche l’impasto, saporito, soffice all’interno e appena croccante all’esterno, leggero e piacevole da mangiare. Io le ho assaggiate e vi posso dire che sono da provare, quindi se ne avete voglia seguite la pagina facebook o il sito http://www.mozao.it, e scoprite dove potete trovare loro e La Bruna!

Trittico di tigelle. Foto di RobySushi.
Trittico di tigelle. Foto di RobySushi.

MOZAO!!!!!

Tutta la galleria fotografica la trovate a questo link.

Commenti

  1. Perché non hai assaggiato la tigellona con il pestocdi lardo e il “friggione”…estasi!!!

    1. cavolo!!!! La prossima volta non me la perdo!!!! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Like
Close
RobySushi © Copyright 2023.
Tutti i diritti sono riservati.
Close