5 ingredienti, 5 mosse, una ricetta: merluzzo piccante con carpaccio di zucchine
Rieccomi!
Finalmente rilassata, riposata e anche un filo abbronzata, di ritorno dalle vacanze.
La prima cosa a cui ho pensato dopo aver messo piede nella mia casetta milanese e dopo aver sistemato le innumerevoli valigie è stato il blog…. non potevo far passare altri giorni senza scrivervi una ricetta!!!
L’estate e le vacanze sono quasi finite, ma ho pensato di darvi comunque una ricetta che ne racchiuda tutti i sapori e i colori: merluzzo piccante con carpaccio di zucchine.
Come tutte le altre ricette in cinque mosse, anche questa segue tre dictac fondamentali: semplicità, freschezza e originalità!
Ma ora basta chiacchiere….prendete merluzzo, zucchine, cipolla e peperoncini freschi e mettetevi al lavoro, il procedimento per preparare questo merluzzo piccante con carpaccio di zucchine è qui sotto! 🙂
tempo di preparazione: 20 minuti
tempo di cottura: 7 minuti
occorrente: un recipiente, una pentola, una vaporiera, una mandolina, un tagliere, uno spremi agrumi
difficoltà: facile
tipologia: secondo piatto di pesce
stagione: estate
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- due filetti di merluzzo da 350 g
- 250 g di zucchine
- una cipolla bianca
- un peperoncino piccante rosso e uno verde
- un limone
…..e poi 6 foglie di basilico, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe nero.
PREPARAZIONE:
- Lavate le zucchine e tagliatele a fette sottili con una mandolina. Condite con olio evo, sale e pepe e lasciate insaporire.
- Tritate finemente la cipolla e mettetela a bagno in una ciotolina con dell’acqua per 5/10 minuti.
- Tagliate 5 fette del peperoncino rosso e cinque di quello verde, tritate finemente e mettete in una ciotolina. Aggiungete il succo di metà limone, la cipolla scolata e due foglie di basilico tritate finemente. Aggiungete olio evo e sale e emulsionate il tutto.
- In una pentola portate ad ebollizione dell’acqua, poggiateci sopra la vaporiera con i filetti di merluzzo, chiudete e fare cuocere per 5/7 minuti.
- Servite mettendo sul fondo il carpaccio di zucchine, poi i filetti e terminate con l’emulsione piccante.
BUON APPETITO!
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 🙂
ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagram, facebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.