Siete amanti della maionese?
Bene, allora sarete contenti di sapere che da qualche giorno la maionese Hellmanns, ovvero la maionese più amata al mondo è disponibile anche in Italia.
Non so quanti di voi l’abbiano già provata, ma sono sicura che in molti ne abbiate sentito parlare, vista la sua longevità. E’ si, perché la maionese Hellmanns ha più di 100 anni!
Nata a New York da Richard Hellmanns nel 1903, in una piccola bottega al 409 di Columbus Avenue, è divenuta presto un simbolo riconosciuto in tutto il mondo. Dapprima prodotta in quantità esigue per gli assidui clienti della bottega e venduta in vaschette di legno, ben presto raccolse il favore dei più, tanto da far salire vertiginosamente la domanda e di conseguenza la produzione.
Si passò dunque dal confezionamento nelle barchette in legno ai caratteristici barattoli di vetro, con la storica etichetta blu con su scritto ‘Blue Ribbon Mayonnaise’, ovvero la maionese dal nastro blu.
Nel 1961, dopo una rapida espansione in tutti gli Stati Uniti, raggiunse altri paesi come la Gran Bretagna e l’America Latina, ed oggi, finalmente è anche in Italia…della serie ‘meglio tardi che mai’!
Se volete provarla potete trovarla in tutti i punti vendita Esselunga, oppure nei migliori ristoranti e hamburgeserie.
Io l’ho ricevuta in uno splendido pacchetto regalo e l’ho provata per voi….
Visto il caldo soffocante di questi giorni, ho pensato ad una ricetta veloce, sfiziosa e vegetariana, perfetta per un aperitivo con gli amici: coste di indivia belga con maionese Hellmanns alla curcuma e peperoni!
tempo di preparazione: 15 minuti
difficoltà: molto facile
occorrente: un tagliere, un sac a poche, una mandolina
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
- Sfogliate e lavate le coste di indivia belga e fatele asciugare.
- Lavate il peperone, eliminate i semi, e tagliatelo a fettine sottilissime con la mandolina, poi conditelo con un filo di olio evo, sale e pepe.
- Mettete 5 cucchiai di maionese in un recipiente e unite la curcuma (regolatevi in base ai vostri gusto per la quantità), poi mescolate il tutto.
- Componete le barchette mettendo la maionese sulle coste di indivia, poi i peperoni e terminate con una macinata di pepe nero.
Secondo me queste coste sono uno sfizio perfetto per l’aperitivo…provatele!
BUON APPETITO!
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 🙂
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.