Linguine al farro Monograno Felicetti con crema di capasanta, arancia e granella di pistacchi
A tavola che è quasi Natale!
Linguine al farro con crema di corallo di capasanta, arancia e pistacchi, ecco la mia #ricettain5mosse a tema natalizio, perfetta per il cenone della Vigilia di Natale! E’ si, perchè ormai ci siamo. Mancano tre giorni alla Vigilia di Natale, ed è quasi ora di sedersi a tavola, con tanti parenti ed amici, e far tintinnare i calici con il brindisi che decreta l’inizio del tanto atteso Natale. Ovviamente, dopo avervi dato tanti spunti per creare i menu perfetti per i vostri banchetti (se li avete persi li trovate qui), non potevo andare ufficialmente in vacanza senza darvi anche una ricetta super semplice ma originale, da preparare con soli 5 ingredienti in 5 mosse. Siete d’accordo?!
Natale insieme al Pastificio Felicetti
Per rendere più gustoso il vostro Natale, ma sopratutto per avere un piatto di qualità, ho scelto di realizzare questa nuova video ricetta in cinque mosse utilizzando la pasta al farro Monograno Felicetti. In realtà l’indecisione è stata tanta, non riuscivo a sceglere tra le quattro varietà (Il Cappelli, Matt, Khorosan -Kamut, Farro) della linea Monograno Felicetti, ma poi la mia predilezione per il farro ha avuto il sopravvento, ed ho optato per le linguine al farro. Sul formato invece la scelta è stata semplice, perchè, per chi non l’avesse capito guardando e leggendo le mie ricette, prediligo i formati di pasta lunghi. Voi cosa preferite, pasta corta o pasta lunga? Se vi va, rispondetemi nei commenti, in modo che io possa creare più ricette che rispecchiano i vostri gusti!
La video ricetta in 5 mosse
Scusate, come al solito, quando inizio a scrivere mi lascio prendere la mano e perdo il focus. Torniamo a questa ricetta in cinque mosse. Oltre alle linguine al farro, per creare questa ricetta ispirata al Natale, ho scelto un ingrediente, che a mio avviso nei menu natalizi non deve mancare: l’arancia. Adoro usarla per creare piatti salati che la contengano, e secondo me, insieme al corallo della capasanta, è una vera ‘bomba’ di gusto. Come al solito, dovete provare per credere.
Ok, adesso la smetto di scrivere, e vi lascio guardare la preparazione di queste linguine al farro Monograno Felicetti con crema di corallo di capasanta e arancia, pistacchi ed erba cipollina.
Per vedere le altre #ricettein5mosse che ho realizzato con Pastificio Felicetti cliccate qui e qui.
tempo di preparazione: 20 minuti
tempo di cottura: 14 minuti
occorrente: un tagliere, una pentola media, una padella media antiaderente, un frullatore, una padella antiaderente piccola, uno spremiagrumi, una padella antiaderente piccola
difficoltà: facile
stagione: autunno/inverno
tipologia: primo piatto di pesce
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 180 g di linguine al farro Monograno Felicetti
- 6/8 capesante abbattute (regolatevi in base alla grandezza)
- un’arancia biologica
- 35 g di puistacchi sgusciati
- un cucchiaio abbondante di erba cipollina tritata
…. e poi, olio extra vergine d’oliva, uno spicchio di aglio, sale e pepe nero.
PREPARAZIONE:
- Dividete i coralli dalle noci di capasanta. Mettete i coralli nel bicchiere di un frullatore ed unite il succo di mezza arancia spremuta, la scorza di mezza arancia grattata, un filo di olio evo, sale e pepe nero. Frullate fino ad ottenere una crema liscia.
- Tagliate le noci a fette molto molto sottili e conditele con olio evo, sale, pepe nero ed erba cipollina (lasciatene un po da parte per guarnire il piatto finale). Lasciate insaporire.
- Mettete in cottura in abbondate acqua salata le linguine al farro.
- Tritate finemente al coltello i pistacchi e lasciateli tostare in una padella antiaderente per uno/due minuti.
- Mettete in una padella antiaderente un filo di olio evo insieme ad uno spicchio di aglio. Unite l crema di corallo di capasanta e lasciate intiepidere. Unite la pasta, saltata e lasciate amalgamare il tutto. Servite unendo la capasanta cruda, la granella di pistacchio e guarnite con erba cipollina ed un filo di olio evo.
Post creato in collaborazione con Pastificio Felicetti.
BUON APPETITO
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!!
ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagram, facebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.