Quali sono i vostri piatti forti durante le festività, quei grandi classici a cui, ogni anno, non sapete rinunciare?
Sono sicura che almeno per qualcuno la lasagna fa parte di questa lista.
C’è chi la prepara in versione tradizionale, chi rivisitata, chi vegetariana e chi vegana, insomma, ce n’è per tutti i gusti, e in qualsiasi modo si faccia, purchè preparata a regola d’arte, la lasagna è sempre una garanzia, perché mette d’accordo tutti.
Dal momento che questo piatto si può inserire nella lista dei grandi classici, non potevo non darvi anche la mia versione, da inserire, se vorrete, nei vostri menu delle feste. Si tratta di una lasagna vegetariana, dal sapore delicato e dalla consistenza super cremosa, ottenuta grazie al formaggio utilizzato, ovvero lo stracchino Nonno Nanni. Sono sicura che piacerà a tutti i vostri ospiti, perché l’unione dei sapori del radicchio e dello stracchino è davvero strepitosa.
E allora, siete pronti a preparare questa lasagna vegetariana con radicchio e stracchino? La ricetta è qui sotto!
tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 45 minuti
occorrente: una pentola grande, una pirofila da forno, una padella antiaderente, un tagliere
difficoltà: media
stagione: autunno/inverno
tipologia: primo piatto vegetariano
Ingredienti x 4 persone:
- 800 g di stracchino Nonno Nanni
- 500 g di sfoglie all’uovo per lasagne
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- burro
- 500 g di radicchio tardivo
- sale
- pepe nero
- uno spicchio di aglio
- pangrattato
- besciamella (opzionale)
PREPARAZIONE:
- Lavare il radicchio e tagliarlo in piccoli pezzi. In una padella antiaderente scaldare un filo d’olio extra vergine d’oliva insieme ad uno spicchio di aglio in camicia, appena è caldo unire il radicchio, regolare di sale e pepe e far saltare a fiamma vivace per 4/5 minuti.
- In una pentola grande, portate ad ebollizione abbondante acqua, salate e aggiungete un filo d’olio evo quando avrà raggiunto il bollore. Man mano scottate le sfoglie di pasta lasciando in acqua per 2 minuti, poi scolatele delicatamente e mettetele ad asciugare su canovaccio pulito senza sovrapporle.
- Mettete dei fiocchi di burro e un filo d’olio sul fondo della pirofila e iniziate a comporre la lasagna, mettendo prima la pasta, poi un velo di besciamella se volete usarla, il radicchio coprendo bene tutta la superficie, una generosa spolverata di parmigiano ed infine lo stracchino a pezzi distribuendolo bene. Continuate cosi creando almeno quattro strati. Terminate chiudendo con la pasta, qualche fiocchetto di burro, lo stracchino il parmigiano , una spolverata di pan grattato e un filo d’olio extra vergine d’oliva.
- Infornate a 200 g per 30 minuti.
BUON APPETITO!
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!!
ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagram, facebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.