Insalata di quinoa vegana con fagiolini, cipollotto, nocciole e seitan bio al naturale

21

Insalata vegana di quinoa super estiva

Post realizzato in collaborazione con Granarolo 100% Vegetale

Io che non sono vegana e invento ricette vegane

Quinoa mon amour. Lo sapete che non sono vegana, ma sapete bene che sono curiosa e amo provare e sperimentare, così ogni tanto mi metto alla prova e cerco di divertirmi con la creazione di ricette leggere e originali, qui ne trovate qualcuna. 
Stavolta, in collaborazione con Granarolo 100% Vegetale ho deciso di idearne un’altra. Vista la bella stagione ho pensato ad un primo piatto, o anche piatto unico, fresco, semplice da preparare e perfetto per affrontare i primi caldi, e cosi è nata la mia insalata di quinoa vegana con fagiolini, cipollotti, noccioli e seitan naturale bio. 

Come leggete dagli ingredienti ho cercato di darle un tocco primaverile utilizzando ortaggi di stagione in primavera e ottenendo cosi un primo piatto vegano  leggero e molto gustoso. E’ ideale anche per la vostra schiscetta da ufficio, quindi potrete tranquillamente prepararlo la sera prima, o prepararne di più se volete mangiarlo  a cena,  e portarlo come pranzo per la vostra giornata lavorativa, magari da gustare in un parco.

Bhè, è inutile che vi dica che questa ricetta è assolutamente da provare anche se non seguite una dieta vegana, vi assicuro che è davvero gustosa, e se, non essendo vegani, non sapete bene cosa sia il seitan, lo trovate scritto qui sotto.

Curiosità sul seitan

Il seitan ha origini orientali ed è un alimento tipico della tradizione culinaria giapponese. E’ ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali, ed è altamente proteico, proprio per questo viene utilizzato come sostituto delle proteine animali nelle diete vegane.
Per ottenerlo si estrae il glutine dalla farina di frumento che poi viene impastato e cotto insieme alla salsa di soia o all’alga kombu o ad altri aromi, ottenendo cosi un alimento molto simile alla carne come aspetto ma differente nella consistenza.

Adesso però tutti ai fornelli che si cucina!

tempo di preparazione: 25 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
occorrente:  una pentola, una padella antiaderente, un passino a maglia fine, un tagliere
difficoltà: facile
tipologia: primo piatto di verdure vegano
stagione: primavera/estate

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 190 g di quinoa
  • 90 g di fagiolini freschi
  • 2 cipollotti freschi
  • 80 g di basilico fresco
  • 20 g di nocciole del Piemonte Igp
  • 40 g di pesto vegan
  • 125 g di seitanbio al naturale Granarolo 100% Vegetale
  • olio extra vergine d’olivo
  • peperoncino fresco
  • sale

PREPARAZIONE:

  • Mettete la quinoa a bagno in acqua per 1o minuti, poi lessatela in acqua salata.
  • In abbondante acqua salata scottate anche i fagiolini per 3/4 minuti, dovranno rimanere croccanti. Scolateli e metteteli a bagno in acqua e ghiaccio
  • Tagliate il seitan in cubetti e affettate i cipollotti.
  • In una padella antiaderente fate scaldare un filo di olio evo con qualche pezzetto di peperoncino, appena sarà caldo unite il seitan e il cipollotto, tenendone da parte qualche pezzetto, e lasciate andare a fiamma vivace per 5 minuti, aggiungendo un filo di acqua bollente. Aggiungete i fagiolini, fate saltare due minuti a fiamma vivace, regolate di sale e pepe togliete dal fuoco.
  • Unite la quinoa al condimento, unite il pesto e girate bene.
  • Tagliate al coltello le nocciole fino ad ottenere una granella.
  • Impiattate la quinoa e decorate con il cipollotto tenuto da parte e le nocciole.

BUON APPETITO

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Like
Close
RobySushi © Copyright 2023.
Tutti i diritti sono riservati.
Close