Natale in 5 mosse: capesante con zucca e granella di nocciole

42

Natale in 5 mosse: capesante con zucca e granella di nocciole

capesante con zucca

Ci siamo, manca esattamente una settimana alla Vigilia di Natale!
Anche quest’anno, come ogni anno, senza neanche accorgermene è arrivato e io, come al solito, non ho avuto tempo di fare nulla: regali, organizzazione di pranzi e cene e consegna degli ultimi lavori. Una cosa però sono riuscita a farla. Ci sono riuscita soltanto perchè ve lo avevo promesso,  sono riuscita, ad ideare un menu di Natale in 5 mosse per la Vigilia di Natale.

Dopo avervi scritto la ricetta dell’aperitivo di Natale in 5 mosse, e la ricetta del secondo di Natale in 5 mosse, oggi  è arrivato il momento di pensare all’antipasto di Natale in 5 mosse, ovvero capesante con zucca e nocciole. 

Io adoro le capesante, ma, non so per quale motivo le cucino pochissimo, nonostante invece siano , secondo me, molto semplici da cucinare. L’unica accortezza  che bisogna avere è quella di non farle cuocere troppo, altrimenti diventano leggermente duro, e sicuramente il gusto non ne beneficia. Se le cuocete in padella, come nel caso di queste capesante con zucca e nocciola, vi basterà farle scottare due minuti per lato (se sono molto grandi, magari meglio qualche secondo in più), con olio evo o burro. Appena avranno formato una leggera crosticina saranno pronte. Per far un modo che rimangano morbide infatti, dentro dovranno rimanere ‘quasi crude’.

E adesso anche la ricetta delle capesante con zucca e nocciole….ah, dimenticavo mercoledì arriverà la ricetta del primo di Natale in 5 mosse, non perdetela!

tempo di preparazione:20 minuti
tempo di cottura:
 10 minuti
occorrente: due padelle antiaderenti medie, un mixer ad immersione, un tagliere, un mixer ad immersione
stagione: autunno/inverno
tipologia: antipasto di pesce

INGREDIENTI X 2 PERSONE:

  1. 4 capesante (con la conchiglia)
  2. 150 g di zucca
  3. 15 g di nocciole
  4. aneto fresco
  5. uno spicchio di aglio

….e poi olio extra vergine d’oliva, sale e pepe nero.

capesante con zucca

PREPARAZIONE:

  1. In una padella antiaderente fate tostare le nocciole. Toglietele  dal fuoco, e tritatele al coltello.
  2. Tagliate la zucca a cubetti molto molto piccoli (5 mm. circa). In una padella antiaderente scaldate un filo d’olio evo con uno spicchio di aglio in camicia. Unite la zucca e fate saltare a fiamma vivace per 5/8 minuti. Salate, pepate e levate dal fuoco.
  3. Dividete i coralli dalla noce delle capasante. Metteli in una padella antiaderente con un filo di olio evo e fateli cuocere per 5 minuti a fiamma dolce. Toglieteli dal fuoco, metteteli nel bicchiere del mixer ad immersione e salate. Unite un filo di acqua bollente e frullate fino ad ottenere una crema morbida. Se dovesse risultare troppo liquida mettetela di nuovo in padella a fuoco basso e lasciatela ritirare leggermente.
  4. Nella padella di cottura della zucca mette un filo di olio evo. Appena sarà caldo unite le noci di capasanta e lasciate cuocere due minuti per lato (fate attenzione alla cottura, le capesante non devono cuocere tanto altrimenti diventano dure).
  5. Impiattate mettendo un cucchiaio di crema di corallo di capasanta sul fondo di ciascuna conchiglia. Unite un cucchiaio di zucca, poi le noci di capasanta ed infine la granella di nocciole. Terminate con l’aneto tritato e un filo di olio .

capesante con zucca

capesante con zucca

BUON APPETITO!

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! :-)

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi, e #natalein5mosse

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Like
Close
RobySushi © Copyright 2023.
Tutti i diritti sono riservati.
Close